Il colosso di Mountain View ha deciso, con l’obiettivo di fornire notizie sempre più aggiornate, di utilizzare le informazioni presenti all’interno delle più utilizzate piattaforme destinate al social network. Il leader dei motori di ricerca ha quindi preso la sua decisione di avviare l’ennesima rivoluzione nel campo della comunicazione digitale, cercando così di aumentare il suo divario rispetto alla sempre più agguerrita concorrenza con Microsoft. Il BigG, dopo aver raggiunto accordi con la società di Mark Zuckerberg ed il sito di microblogging, è pronto ad avviare il suo Google Real Time.
Dopo aver raggiunto l’intesa con il popolare Facebook ed il conosciuto Twitter, l’utente avrà la poissibilità di reperire anche informazioni situate all’interno dei social network, le quali molto spesso sono molto più aggiornate rispette a quelle rintracciabili sul web.
Tra i social network sono compresi anche MySpace, Friendfeed ed Orkut, ma la ricerca verrà estesa anche ai blog ospitati su piattaforme WordPress e Blogger. Il motore di ricerca, in questo modo, indicizzerà circa un miliardo di nuovi record al giorno.
Google aumenta così il suo già notevole volume di informazioni, lanciando un forte messaggio al concorrente Microsoft Bing, motore di ricerca nato dalla recente partnership della società di Steve Ballmer con il colosso Yahoo.