Una delle nuove “imprese” di Google sarà quella di rendere digitale gli archivi di decine di giornali statunitensi e canadesi.
Con l’avvento di Internet, tutto quello che era cartaceo ne ha risentito un pò o è stato tradotto in una sequenza di 0 e 1.
Ormai qualsiasi cosa è reperibile in rete.
Allora perchè non rendere consultabili online anche gli archivi dei giornali!?
E’ quello che ha spiegato Punit Soni, product manager di Google, in un post pubblicato sul blog aziendale.
Da quanto scritto dal dirigente, questa idea sarebbe la continuazione di un progetto iniziato nel 2006 con l’indicizzazione dei vecchi numeri del Washington Post e del New York Times nel Google News Archive.
Soni nelle righe pubblicate sul blog spiega la scelta fatta:
Per più di 200 anni questioni di portata locale e nazionale sono state riportate sulla stampa cartacea, dalle rivoluzioni alla politica fino alla moda e alle previsioni del tempo e ai risultati sportivi dei licei. Stimiamo che in tutto il mondo vi siano miliardi di pagine contenenti tutte le storie mai state scritte. Ed è nostro compito aiutare i lettori a trovarle tutte, dal più piccolo settimanale locale al più grande quotidiano nazionale.
A “missione completata” ogni lettore potrà quindi consultare online i numeri delle vecchie riviste oltre alle pagine principali che saranno accuratamente scansionate in modo da poter apprezzare anche le stampe originali; con tanto di fotografie, titoli, articoli e pubblicità dell’epoca.
Immagino ci vorrà un bel pò di tempo, ma il risultato sarà non poco utile. 🙂