Google presenta il notebook con Chrome OS

Eric Schmidt ha finalmente presentato il primo notebook equipaggiato con il tanto atteso Chrome OS il quale, essendo installato in una ROM, non è modificabile dall’utente. Si tratta del primo sistema operativo basato sulla nuova tecnologia del cloud computing che gestisce un laptop con display da 12 pollici, connettività WiFi N e 3G, webcam ed una batteria in grado di offrire un’autonomia di 8 giorni in stand-by. La vera novità è la completa assenza di un hard disk, una scelta che certamente farà molto discutere.

Si tratta di un dispositivo attualmente disponibile negli Stati Uniti solo per un periodo di prova, utile per testare il corretto funzionamento di quello che per adesso è ancora un prototipo. Bisognerà attendere il prossimo anno per la commercializzazione, dove probabilmente faranno la loro comparsa colossi come Acer, Asus e Samsung.
 
L’operating system proposto è completamente open source ed è principalmente basato sul browser proposto dal gigante di Mountain View. L’utilizzo del dispositivo è strettamente legato al proprio account Google, poiché grazie a questo è possibile accedere ai numerosi servizi Internet, quali ad esempio la posta elettronica, la suite di Google Docs, il social network, anche se quest’ultimo non sembra godere di molto successo, e quant’altro.
 
L’interfaccia grafica dell’intero sistema è ispirato agli smartphone, ed in particolare ad Android, poiché gli utenti hanno la possibilità di personalizzare la schermata principale con le applicazioni ed i servizi più utilizzati.

Impostazioni privacy