
Google ormai ci ha abituato a cose particolari e sempre più adatte alle mutevoli esigenze del pubblico.
Un progetto che è apparso da poco in Google Labs e sta facendo già parlare di se è Google Audio Indexing (GAUDI), un motore di ricerca che permette l’indicizzazione di file multimediali.
L’indicizzazione avviene utilizzando una nuova tecnologia che permette agli utenti una migliore ricerca e visione dei video dai vari canali di Youtube.
Questo metodo permette l’indicizzazione non più mediante i soliti tags, ma attraverso una elaborazione dell’audio alla ricerca delle parole chiave utilizzate dagli utenti.
Una volta fatto ciò tutto viene trascritto in un enorme database che sarà interrogato all’accorrenza.
E’ facile intuire come le ricerche in questo modo, riescano a dare dei risultati molto più precisi rispetto ai normali standard a cui siamo abituati.
Il servizio è ancora in fase beta e al momento indicizza solo i video di discorsi politici.
Inoltre è interessante notare come accanto ad ogni risultato compaia anche il numero di volte che la parola ricercata è presente nel video.
Ciò è reso evidente anche nel lettore di Youtube, mediante delle barre gialle che indicano in quale momento è stata pronunciata la parola di nostro interesse. 🙂
Davvero superlativo.
Vedremo come si evolverà questo strumento, che sin da ora sembra avere tutte le carte per rivoluzionare il nostro modo di effettuare ricerche multimediali.