Google+ può essere usato anche per cercare lavoro. Il nuovo social network di Google può essere un buon modo per condividere informazioni che hanno a che fare con delle attività lavorative. A questo proposito possiamo infatti sfruttare tutte le potenzialità del network per la realizzazione di una rete sociale dedicata al nostro lavoro. Grazie alle cerchie di Google+ possiamo creare delle discussioni mirate relative al nostro lavoro o a ciò che ci piacerebbe fare. Naturalmente facciamo tutto questo in modo molto sereno e senza far capire troppo che siamo alla ricerca di un impiego.
Sfruttando le cerchie di contatti di Google+ potremo organizzare al meglio le possibilità di individuare nuove offerte lavorative. Inoltre potremo creare delle occasioni interessanti per proporre scambi di esperienze e di riflessioni riguardanti argomenti che ci interessano.
Naturalmente potremo sfruttare delle cerchie appositamente per questo motivo, evitando quindi di condividere delle informazioni personali all’interno di questi gruppi di utenti. Separare la vita privata dalle possibilità professionali ci aiuterà ad essere un po’ più selettivi anche all’interno di Google+, il nuovo social network di Google.
Un’altra funzionalità importante che possiamo sfruttare è quella del videoritrovo di Google+. Possiamo aprire nuove sessioni di videochat oppure unirci a ritrovi già esistenti per iniziare delle discussioni relative al lavoro o per avere la possibilità di sperimentare nuove possibilità.
Le potenzialità del nuovo portale sociale quindi sono molto interessanti e potrebbero aiutarci anche dal punto di vista delle attività lavorative. Come sempre ciò che serve è un po’ di tempo da dedicare a questo strumento web molto utile.
Immagine tratta da: techd.in