Per Google Plus arriva una novità. Si tratta di un elemento dedicato a tutti coloro che amano la condivisione online. Google infatti ha deciso di mettere a disposizione degli utenti un codice, che permette l’introduzione di uno specifico pulsante, che può essere inserito all’interno delle pagine web, per permettere ai visitatori di segnalare una specifica notizia. In pratica attraverso il pulsante Google Plus Condividi, i visitatori di una pagina internet possono condividerne il contenuto, costituendo una vera e propria catena di condivisione.
Non si tratta quindi di un pulsante mediante il quale esprimere una preferenza, ma di un sistema piuttosto interessante, che, oltre a permettere la segnalazione di un contenuto internet, dà anche la possibilità di aggiungere un commento personale.
Da un certo punto di vista Google Plus sta seguendo la strategia portata avanti da Facebook, che accanto al pulsante “mi piace”, presenta anche quello “condividi”. In questo modo gli utenti vengono spinti a poter effettuare una scelta più precisa.
Tante volte per esempio una notizia non è particolarmente gradita, perché gli utenti in un modo o nell’altro possono anche non essere d’accordo con un determinato contenuto. Eppure magari vogliono condividerla, magari in senso polemico.
In sostanza esprimere semplicemente un gradimento non vuol dire molto, ma condividere la notizia potrebbe configurarsi come un modo per segnalarla sia in senso positivo che in senso negativo. La società di Mountain View ha capito tutto ciò e sta cercando di rimediare sulla scia di Facebook? Che abbia deciso di non restare a guardare di fronte alla concorrenza rappresentata dal popolare social network?
Eppure anche Facebook ultimamente ha apportato molte modifiche alle possibilità di condivisione. Basti pensare al pulsante “ascolta” sulle pagine degli artisti, dedicato alla musica su Facebook.
Su Facebook c’è il pulsante “mi piace” e non il “non mi piace”. Tutto questo obbedisce ad una specifica strategia. Ma gli utenti sono veramente soddisfatti? In ogni caso, chi volesse sperimentare il “condividi” per Google Plus non deve fare altro che raggiungere l’apposita pagina per gli sviluppatori, sulla quale si possono decidere la forma e le dimensioni del pulsante.
Al termine si avrà a disposizione un codice da copiare e da incollare all’interno delle pagine del sito internet sulle quali vogliamo far visualizzare il nuovo pulsante agli utenti, ottimizzando le possibilità di condivisione e la dimensione social della rete sociale di Google.