Google Play: nello Store arrivano i libri in italiano [VIDEO]

google play libri
Anche in Italia arriva Google Libri, la sezione di Google Play dedicata agli e-books. Dopo Amazon con il suo Kindle Store e Apple con iBook, anche Google ha deciso di dedicare una sezione del suo store di applicazioni ai libri digitali. Chiunque abbia un tablet o uno smartphone Android, o semplicemente un computer, ora potrà accedere alla sezione di Google Play e scaricare uno tra oltre due milioni di libri in italiano. Tra i tantissimi titoli proposti troviamo opere di ogni genere, dagli ultimi bestsellers ai classici della letteratura.

Questo video è stato creato per la presentazione della sezione Google Books di Google Play, e mostra quali siano le potenzialità e l’utilità del servizio targato Mountain View. Gli Android users, fino ad ora, hanno dovuto servirsi dello store di Amazon per comprare libri in formato digitale, ora invece potranno scaricarli direttamente dal negozio perfettamente integrato nell’ecosistema di Google.

Dopo Usa, Canada, Gran Bretagna e Australia, il servizio di acquisto, vendita e download di e-book arriva per la prima volta in un paese non anglofono e si presenta subito con una disponibilità immediata di oltre 2 milioni di titoli. Che vogliate leggere l’ultimo libro della serie di Hunger Games o che vogliate intrattenervi con thriller di Ken Follett, Google Play è il luogo adatto. Mondadori, Rizzoli, Newton Compton, Feltrinelli, Sellerio, Adelphi, Einaudi, De Agostini, Baldini Castoldi Dalai, Giunti…sono solo alcune delle case editrici che hanno raggiunto un accordo con Google e hanno accettato di pubblicare i loro titoli su Google Libri. I libri saranno accessibili via Web su PC, smartphone, tablet ed e-reader, il tutto sarà ovviamente sinconizzato via cloud.

Chiara de Servi di Google annuncia: “Ci sono oltre 80 e-reader compatibili. Stiamo inoltre lavorando per arrivare su iOS, e quindi iPhone e iPad, come già succede in Inghilterra, Australia, Stati Uniti e Canada“. Google Continua: “ E’ il più grande ebookstore italiano, con una scelta di migliaia di titoli in italiano, molti dei quali bestseller, e oltre due milioni di libri disponibili. È facile trovare grandi autori italiani come Roberto Saviano, Alessandro Baricco, Umberto Eco, Niccolò Ammaniti e Massimo Gramellini. Tutto ruota attorno alla scelta, offriamo molti titoli e anche molti modi diversi per accedervi e leggerli, in modo che li abbiate davvero a portata di mano sempre e ovunque.

Mentre Amazon ed Apple sono ormai due realtà del mercato degli ebook, Google arriva con un po’ di ritardo. Se, attualmente, in Italia i libri digitali rappresentano l’1% del mercato totale dei libri, entro il 2017 si potrebbe arrivare addirittura ad un 20%. Nel frattempo, Microsoft ha stretto un’alleanza con Barnes & Noble e Apple continua ad essere accusata di aver creato un “cartello degli eBook”, tutti sembrano non voler farsi sfuggire questo mercato in grande espansione. Vedremo che avrà il maggior successo nella sfida tra i soliti noti: Amazon, Apple, Google e Microsoft.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy