Google Play accoglie Spotify per Android

spotify android
Finito il periodo di beta Spotify arriva in via ufficiale su Google Play, disponibile dunque per i device android l’applicazione che permette l’ascolto di musica in streaming e che tra i primi servizi ha creduto a questo filone, soprattutto sul web e soprattutto oltre oceano. Ovviamente gratuita Spotify per Android estende le caratteristiche che l’hanno resa eccezionale sul web anche su Android, e per l’occasione si dota di una interfaccia utente essenziale ed efficace, pronta davvero ad essere il nuovo jukebox portatile all’interno dei propri smartphone.

L’interfaccia utente risulta molto simile alla versione desktop, questo per stessa volontà degli sviluppatori che intenzionalmente intendono “esportare” le carateristiche note in una interfaccia che possa essere immediatamente riconoscibile all’utilizzatore, in più l’applicazione Android presenta una interfaccia di navigazione slide molto comoda, facile capacità di ricerca e iconizzazione dei brani e in puro stile android un widget che permetterà di lanciare brani e playlist direttamente dalla schermata principale del terminale.
 
Per l’applicazione Android Spotify ha deciso di realizzare una versione ad alta risoluzione, questo per rendere la fruizione dei contenuti più chiara e oggettivamente più definita sui nuovi terminali che si sono dotati (e si doteranno nell’immediato futuro) del sistema operativo di Google, dopo tutto, anche l’occhio vuole (pretende) la sua parte; non dimentichiamoci tuttavia che Spotify è essenzialmente una applicazione musicale, per questo è disponibile una modalità di ascolto in alta qualità, chiamata EXTREME (mai nome fu più azzeccato), che permetterà di riprodurre i brani ad una campionatura di ben 320 Kbit/s (per la cronaca, la qualità “standard” del web è 128 Kbit/s).
 
Leggendo le compatibilità su Google Play (link valido anche per il download) si evince che Spotify nasce già con supporto ad Android 4.0 (Ice Cream Sandwitch) e corredato di tutta una serie di funzionalità come l’accesso alle cartelle e sottocartelle della scheda di memoria; ricordiamo inoltre che il download e l’accesso all’app sono gratuiti, chi volesse trarre il massimo vantaggio dall’utilizzo di Spotify su Android (ma anche su web) ha la possibilità di sottoscrivere un profilo premium per 9,99 dollari al mese, in alternativa di testare l’accesso premium per 48h senza login o 30 giorni creando un account al servizio. Musica assicurata con quindici milioni di brani a vostra disposizione, in streaming, quindi occhio alle connessioni.

Impostazioni privacy