Google acquista BumpTop e pensa al Desktop 3D

Google BumpTop Desktop 3D
Sono passati ormai circa trent’anni dalla prima comparsa di un sistema operativo dotato di Graphical User Interface dotato di una scrivania di lavoro chiamata desktop. Proprio su questo elemento potrebbe svolgersi la prossima rivoluzione nel settore dei sistemi operativi presentando la possibilità di un desktop 3D. Questa idea, per la verità non innovativa, ha molto interessato il colosso informatico di Mountain View che sembrerebbe essere intenzionato ad investire risorse ed energie al fine di trasformare l’idea in un prodotto finito.

BumpTop, società da sempre impegnata nello sviluppo di plugin e applicazioni 3D, ha recentemente annunciato di essere stata acquistata da Google. Sebbene non siano state fornite informazioni utili circa la cifra sborsata dalla società leader nel settore dei motori di ricerca, alcune indiscrezioni apparse in Internet parlano di circa 40 milioni di dollari.
 
Approfittando della comunicazione è stato anche annunciato il definitivo abbandono del progetto che ha reso possibile la realizzazione di un Desktop alternativo per Mac Os X e Windows che risulterà scaricabile gratuitamente fino al prossimo 7 maggio probabilmente per dare la possibilità agli utenti di provare una scrivania tridimensionale.
 
L’obiettivo principale è quello di fare apprezzare l’innovativa tecnologia che molto probabilmente sarà prossimamente utilizzata sia dal nuovo Chrome OS che da Android, l’operating system per smartphone.

Impostazioni privacy