Il colosso di Mountain View è una delle società certamente più attive in Internet, dove oltre al classico motore di ricerca offre servizi come quelli di posta elettronica, browser, blog, mappe geografiche e molto altro ancora. Uno dei servizi certamente più apprezzati, ed in particolar modo dagli studenti, è Google Language, capace di effettuare la traduzione di semplici testi, o addirittura intere pagine Web, tra 58 lingue differenti. Si tratta di un servizio assolutamente gratuito, accessibile dalla homepage del search engine senza bisogno di registrazione.
Google ha adesso introdotto, per la felicità degli studenti più giovani, anche il latino, lingua particolarmente studiata nei licei e non sempre di facile comprensione per gli allievi. E’ bene tenere presente che si tratta pur sempre di traduttori automatici, i quali spesso si rilevano inefficienti e forniscono traduzioni non proprio fedeli alle parole originali.
Tutti gli studenti che hanno paventato l’idea di utilizzare il proprio smartphone per affrontare il compito in classe, dovranno quindi fare molta attenzione nell’utilizzo del servizio. Quelli sempre meno entusiasti di questi strumenti sono però gli insegnanti, poiché molto spesso i traduttori inducono gli studenti a cattive interpretazioni.
La società fondata da Larry Page e Sergey Brin, ha sempre dichiarato di voler implementare un servizio in grado di tradurre in qualsiasi lingua del mondo. Con il latino è stato compiuto quindi un altro grande passo per il raggiungimento dell’obiettivo finale.