Il servizio musicale in cloud Google Music si rinfresca e aggiunge alcune funzionalità che gli utenti Android hanno chiesto sin dal momento del lancio del servizio. Con la relese annunciata su Google+ in questo fine settimana gli utenti Android avranno la possibilità di scaricare un’intera raccolta musicale e non più un brano alla volta, questo velocizzerà di molto lo scambio di brani tra il proprio account in cloud e il dispositivo Android associato.
Il gruppo di lavoro basato a Mountain View ha infatti annunciato l’estensione del servizio, così da accontentare tutti coloro che hanno richiesto un modo più semplice e rapido di scaricare su mobile una collezione che si ha a disposizione sul proprio computer. A fronte di un aggiornamento di Google Music, nell’applicazione Music Manager sono state introdotte due nuove opzioni, “Download my library” e “Download purchased music”; all’utenza Android viene consentito dunque di creare un backup della musica che caricata e di quella acquistata dal negozio musicale di Google.
Le novità non si fermano qui, che già non sono poche, l’update in questione apporta una ulteriore opzione, che si trova nel menu a tendina accanto ai titoli delle tracce musicali, che permette di condividere il video su YouTube di una determinata canzone con tutti i propri contatti Google+. Sarà quindi possibile adesso condividere un brano caricato e/o acquistato sul social network di Google, un ulteriore modo di far conoscere i propri gusti musicali a tutti.
Google ha inoltre sottolineato che i brani scaricati saranno automaticamente formattati come file MP3 a 320kbps, un bitrate di tutto rispetto che a fronte di una dimensione per file decisamente superiore offre una qualità audio ottima (vi ricordo che la qualità CD è di “soli” 128kbps). In tutto questo c’è un “ma” ed è evidenziato dal fatto che l’aggiornamento e di conseguenza le opzioni appena descritte sono disponibile solo per l’utenza Android degli Stati Uniti, tutti gli altri al momento devono aspettare gli accordi con le major.