Google Music in Italia il 13 novembre

tasto cloudGoogle Music arriverà in Italia il 13 novembre. Il servizio musicale di Google è uscito negli Stati Uniti un anno fa e adesso si appresta ad essere disponibile anche in Europa. Tra l’altro, insieme a Google Music, il colosso di Mountain View lancerà anche Google Match. Novità quindi molto interessanti ci attendono per il mese prossimo. Google Music verrà lanciato in cinque Paesi del vecchio continente: oltre all’Italia, anche il Regno Unito, la Francia, la Germania e la Spagna. Sicuramente sarà una risorsa importante, da non sottovalutare.

Non dobbiamo infatti dimenticare che Google Music è in grado di offrire un catalogo di più di 10 milioni di brani in continuo aggiornamento. Inoltre sono messi a disposizione degli utenti anche dei contenuti speciali in esclusiva.

Google Music ha ormai una portata davvero eccezionale, anche perché non può essere considerato soltanto un semplice servizio online per gli acquisti a tema musicale. Google Music è anche a tutti gli effetti un servizio cloud online, che permette ad ogni utente di immagazzinare 20.000 brani.

Il tutto in maniera assolutamente gratuita e questo è sicuramente un elemento in più che Google offre, cercando di avere la meglio sui concorrenti, che offrono dei servizi del genere soltanto a pagamento.

Con Google Music tutta la nostra musica preferita può essere organizzata e gestita in base alle nostre esigenze e alle nostre preferenze. Grazie al player incorporato possiamo ascoltare la musica direttamente da internet.

Non occorre infatti procedere al download dei brani. Tutto questo rappresenta un bel risparmio di tempo e di fatica. Grande attese anche per Google Match, un programma che riesce a scansionare il computer e ad individuare tutta la nostra musica personale.

Una volta fatto ciò, Google Match provvederà a caricare sul nostro profilo di Google Music tutti i brani che abbiamo sul PC, in modo che possano essere ascoltati in streaming. Ovunque noi ci troviamo, anche utilizzando lo smartphone o il tablet, possiamo avere un accesso facilitato alla nostra raccolta di musica personale.

Tra l’altro non va dimenticato che il servizio Match è disponibile in maniera gratuita. Non si sanno ancora quali saranno i prezzi per le versioni a pagamento di Google Music e Google Match. Sicuramente Google Music, come servizio per la musica, ha delle caratteristiche impareggiabili, difficilmente imitabili.

Tra l’altro non dimentichiamo che proprio con l’arrivo del Natale (ormai a breve) Google Music proporrà sconti su brani e album, come già ha fatto anche altri anni. Interessante, no?

Impostazioni privacy