Il colosso di Mountain View lancia, in occasione del quarantesimo anniversario del lancio dell’Apollo 11, avvenuto il 16 luglio 1969, un nuovo entusiasmante servizio.
Grazie alla collaborazione con il celeberrimo centro spaziale statunitense NASA, Google ha realizzato il nuovo Google Moon, un servizio del tutto simile all’ormai famoso Google Earth ma dedicato completamente al nostro satellite. BigG ufficializzerà il servizio in occasione dell’anniversario dell’allunaggio dell’Apollo 11 avvenuto il 20 luglio 1969.
Sebbene non siano state ancora diffuse informazioni più specifiche, è facile immaginare la forte emozione che il nuovo software sarà capace di sucitare nei suoi utenti. Sarà possibile navigare e visualizzare il suolo lunare che ha da sempre ispirato poeti ed artisti di tutto il mondo.
Da qualche hanno Google Moon era disponibile in una versione sperimentale ed alquanto limitata, la quale offriva alla sua utenza la possibilità di visualizzare, grazie alle foto satellitari, alcune parti della superficie lunare che ha ospitato Neil Armstrong ed i suoi compagni durante il celeberrimo primo sbarco lunare.
Sarà quindi possibile non solo visualizzare i particolari più nascosti dell’atmosfera lunare, ma sarà possibile anche visualizzare i dettagli inerenti i vari sbarchi avvenuti nel suolo lunare tra il 1963 ed il 1972. Google intanto stà lavorando per il nuovo Google Mars che permetterà di perlustrare virtualmente il suolo del pianeta rosso.