La celeberrima società di Mountain View da qualche hanno ha fatto il suo ingresso nel settore del software per la navigazione Internet sfidando colossi come Microsoft, con il suo Internet Explorer, la famosa Mozilla Foundation con il suo Firefox totalmente open source, la società dei Macintosh con il suo Safari ed Opera Software. Il punto di forza di Chrome è da sempre stata la velocità di esecuzione che lo ha reso immediatamente competetivo. Certamente si tratta di un software sul quale la società leader nel settore dei motori di ricerca ha molto investito.
Google ha deciso di accelerare ulteriormente in tempi di rilascio di versioni stabili, passando così dalle 12 settimane a 6 settimane, riducendo così la possibilità del presentarsi di problematiche abbastanza fastidiose per gli utenti.
Questa maggiore frequenza di versioni, comporteranno un’agginta più rapida di nuove funzionalità e modifiche che renderanno più performante l’intero browser. Tutte le funzioni che non saranno disponibili per la nuova versione verranno poi incluse in quella successiva.
L’idea di base è quella di garantire una maggiore sicurezza informatica agli utenti che avranno quindi la garanzia che, al presentarsi un problema, dovranno attendere al massimo un mese per vedere risolta una qualsiasi problematica.