Su Google Maps troviamo spesso delle indicazioni stradali strane e a volte assurde. Basta fare un giro sulle mappe di Google per scovare dei consigli e dei suggerimenti che saranno a volte impossibili da effettuare. Si tratta di veri e propri easter eggs, dei piccoli extra che vengono aggiunti all’interno di alcune mappe e in particolare dentro le indicazioni stradali dei vari percorsi da effettuare da un luogo ad un altro del pianeta. In questi giorni sono state trovate alcune indicazioni assurde, che stanno facendo il giro della rete e che hanno incuriosito gli internauti.
Ad esempio è il caso del percorso dal Giappone alla Cina. Basta inserire le due parole nelle caselle per ottenere il percorso da effettuare. Una delle mosse consiglia di attraversare l’oceano in moto d’acqua. Che non è certo il massimo della sicurezza.
I programmatori di Google si sono davvero sbizzarriti nell’inserimento di queste indicazioni improbabili. Se ne trovano davvero parecchie, come l’attraversamento dell’Oceano Pacifico in canoa per spostarsi da New York a Pechino oppure da Shangai a Sidney.
Addirittura qualche tempo fa per andare da Parigi a New York il servizio di mappe Google Maps proponeva di attraversare l’Oceano Atlantico a nuoto. Un’impresa da Guinness dei primati. Alcuni di questi consigli sono stati rimossi nel corso del tempo, ma in alcuni casi si tratta di easter eggs stagionali.
Da poco tempo su Google Maps per Android è stato aggiunto lo storico dei luoghi visitati, mentre sul nuovo iOS 5 Google Maps avrà anche i percorsi alternativi. Il servizio web si è rivelato un ottimo strumento in diversi casi, legati anche all’attualità. Ricordiamo ad esempio quando Google Maps ha mostrato il covo del terrorista Osama Bin Laden, quando è stato catturato qualche mese fa.
Immagine tratta da: rue89.com