Google Maps consultabile anche offline

Google Maps Offline
Grazie alla diffusione delle più recenti tecnologie spostarsi verso nuove destinazioni non è più un problema, poichè l’orientamento è facilitato dall’utilizzo di dispositivi elettronici.

Se in passato era necessario consultare la cartina stradale per avere informazioni circa la nostra posizione e le strade da percorrere fino a destinazione, oggi l’utente può derogare tale compito al navigatore satellitare il quale, grazie ad un confronto con i dati ricevuti dai satelliti, riesce a calcolare l’esatta posizione.
 
Anche utilizzando un pc connesso ad Internet è possibile consultare le mappe grazie all’innovativo servizio Google Maps. Se fino a poco tempo fa tale servizio era usufruibile soltanto dagli utenti collegati alla rete, oggi tale strumento è utilizzabile anche in modalità offline in maniera più pratica rispetto alla vecchia cartina geografica.
 
Per tale scopo è necessario Google Map Buddy, un’applicazione gratuita, leggera, e facile da utilizzare. E’ sufficiente scaricarla tramite l’apposito sito internet e, una volta aperta, impostare, alla voce Goto Google Maps, come mappa principale maps.google.com, o in alternativa una mappa personalizzata.
 
Basta quindi selezionare la zona che ci interessa salvare, impostarne il livello di definizione dettaglio, ed infine cliccare su Create Map Image per avere la nostra mappa offline. Sarà quindi possibile zoomare l’immagine a nostro piacimento per avere a disposizione ogni più piccolo sentiero a disposizione.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy