Uno dei servizi più apprezzati sviluppati dalla società informatica di Mountain View è certamente quello che consente la geolocalizzazione a determinati utenti di uno smartphone. Grazie all’iscrizione a Google, ogni utente non solo ha la possibilità di poter essere rintracciato all’interno di Google Maps esclusivamente dai soggetti autorizzati, ma ha anche la facoltà di controllare nei dettagli le informazioni da condividere. Google Latitude, sebbene apra spiragli a dibattiti sulla privacy, è un servizio che garantisce un’altissima sicurezza individuale.
La società leader nel settore dei motori di ricerca ha però deciso di aggiungere una nuova funzionalità al servizio che consente adesso di tracciare i propri spostamenti e conoscere la posizione geografica dei propri amici. Il servizio, ancora sperimentale, consiste in una rinnovata dashboard che consente agli utenti di raggruppare per categorie i propri spostamenti.
Per poter utilizzare quenta nuova funzione, che è ancora in fase beta, occorre abilitare la cronologia che renderà possibile non solo rivedere in maniera cronologica i propri spostamenti sulla mappa, ma anche organizzare in gruppi tutti i percorsi effettuati. Un servizio utile in diversi settori sia privati ma soprattutto lavorativi.
A tutti coloro che hanno parlato di problemi legati alla riservatezza delle informazioni personali, il BigG ha precisato che i dati non soo affatto di dominio pubblico ma totalmente limitate dall’utente. Inoltre per l’accesso alla cronologia è necessaria una password impostata dall’utente stesso.