Nuove ed interessantissime novità sono quelle che arrivano da Mountain View, dove una delle aziende informatiche più famose sembra vivere un periodo estremamente positivo.
L’azienda olandese TomTom osserva con preoccupazione la mossa Google che rende disponibile, per iPhone ed iPod touch la nuova versione di Latitude. Si tratta di un’applicazione che permette all’utente di identificare, su un’apposita mappa, la propria posizione e quella dei suoi amici.
Attualmente Google Latitude funziona sui modelli dotati di sistema operativo OS 3.0, poichè compatibile con browser Safari, e non è disponibile per l’Italia. Ovviamente è possibile nascondere facilmente la propria posizione ed addirittura mascherarla con una predefinita.
A differenze delle versioni disponibili per Symbian, Blackberry e Windows Mobile, quella per iPhone manca, a causa della sua implementazione browser-based, della possibilità di aggiornare continuamente le mappe ed avere quindi mappe affidabili.
L’applicazione Google non è stata sviluppata come applicazione nativa in quanto Apple ha preferito evitare di creare confusione con il Google Maps disponibile nativamente sull’iPhone, basato sulle API Google ma interamente scritto dall’azienda di Cupertino.