Google lancia OpenSocial, la piattaforma di sviluppo applicazioni per tutti i social networks

social networkGoogle lancerà domani OpenSocial (il link non è ancora attivo), una piattaforma che servirà agli sviluppatori per creare applicazioni che funzionino con qualunque social network.
Questa novità segna un passo avanti nell’ambito delle applicazioni di terze parti, così importanti per i social network, pensate ad esempio all’importanza che hanno in Facebook, che si usa praticamente quasi solo con queste simpatiche applicazioni, e alla decisione di MySpace di seguire il trend, anche se in ritardo, aprendo le propria piattaforma delle applicazioni a sviluppatori esterni.

Quest’operazione eviterà agli sviluppatori di dover imparare un linguaggio diverso per ogni piattaforma di sviluppo risparmiando tempo e denaro, da ora potranno crearne di nuove che funzionino su qualsiasi social network, mentre prima erano costretti a sceglierne una o due e rinunciare alle altre.
OpenSocial sarà costituita da un set di tre API e, a differenza di Facebook, non sarà basato su un linguaggio proprio e non esportabile, ma su normale javascript e htlm, con la possibilità di embed di elementi in flash. La semplificazione in atto è decisamente chiara.
Per ora i partner di Google in questo progetto sono suddivisibili in due categorie: gli hosts e gli sviluppatori. Tra gli hosts hanno aderito all’appello Orkut, Salesforce, LinkedIn, Ning, Hi5, Plaxo, Friendster, Viadeo e Oracle, mentre tra gli sviluppatori ci sono Flixster, iLike, RockYou e Slide.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy