Google lancia il widget “Ottimizza le pagine 404”

ottimizza pagine 404
Google ha lanciato un nuovo servizio sperimentale, tra gli Strumenti per i Webmaster, che permette ai Webmaster, appunto, di creare pagine di errore 404 personalizzate e ottimizzate. Direttamente da quanto dichiarato sul Google Webmaster Central Blog, esistono svariate ragioni a causa delle quali un utente può incappare in una pagina di errore 404 “Not found” su un sito: un errore nella digitazione del link, uno sbaglio nel processo di copia-incolla del link stesso, il link troncato dal client di posta sul quale lo si riceve, un contenuto rimosso o sposasto nel sito stesso, ad esempio.

Posto di fronte alla pagina 404, l’utente, se molto interessato, può correggere manualmente l’errore nell’URL, oppure cliccare il bottone per tornare indietro, o, tra le peggiori possibilità, lasciare del tutto il sito per aver perso interesse. Google ha quindi deciso di aiutare gli utenti ad uscire da questa situazione frustrante, fornendo la possibilità ai Webmaster di ottimizzare le pagine di errore con un tool. “Ottimizza le pagine 404” vi permette di personalizzare la vostra pagina di errore, e quindi di embeddare un widget nella stessa, il quale aiuterebbe i visitatori a trovare ciò che stavano cercando attraverso dei suggerimenti, basati sull’URL non corretto digitato.

Il widget, ancora sperimentale, quindi c’è ancora da lavorarci sopra, oltre a tentare di suggerire l’URL corretto, se possibile suggerisce anche:

  • un link alla parent subdirectory
  • la pagina in cui è presente una sitemap
  • una query di ricerca e/o una search box all’interno del sito stesso
  • Il widget è disponibile in Strumenti per i Webmaster > Strumenti > Ottimizza le pagine 404; questo vi permetterà di creare un JavaScript snippet, che potrete copiare e incollare nella vostra pagina customizzata 404. E’ possibile cambiare l’aspetto del widget, editando il blocco CSS incluso nel codice. Qui è possibile consultare una guida per la personalizzazione del widget.
     
    ottimizza pagine 404 codice

    Impostazioni privacy