Google ha sorpreso l’intero mondo dell’Information Technology a causa della sua strategia promozionale che, per la prima volta, sbarca sulle TV nazionali della Rai e di Mediaset con una campagna pubblicitaria. Viene raccontata una storia che inizia con una ricerca online, ma si evolve attraverso contenuti ed informazioni proposte dalle diverse funzionalità e servizi proposti da Mountain View gratuitamente. L’innovativa campagna si chiama Cosa cerchi oggi? ed aiuta gli utenti, prevalentemente i meno giovani, alla ricerca di qualsiasi cosa.
Il celebre motore di ricerca è il punto di partenza della navigazione ad Internet, soprattutto grazie al recente aggiornamento che ha consentito l’introduzione di Google Instant, un servizio che permette di prevedere le richieste di ogni singolo utente, facendo risparmiare tempo nell’inserimento della chiave di ricerca e producendo risultati in real time.
Dal search engine si passa poi ad altri numerosi servizi come quello delle immagini, quello relativo alla traduzione linguistica automatica dei testi, ai video con YouTube, al social network con Buzz e tanto altro ancora. Del resto, la società di Eric Schmidt oggi è in grado di offrire un elevatissimo numero di Web services.
Secondo quanto è possibile leggere su forum e blog, tale operazione si spiega come il tentativo di rispondere all’avanzata di Facebook, unica piattaforma in grado di competere con il BigG.