Ci troviamo a Colorado Springs presso il locale parco divertimenti Bigg City. Due loschi individui si aggirano imbavagliati nei pressi dei locali dove è custodito l’incasso della giornata. Ma evidentemente i furfanti non sono proprio dei Lupin se la loro prima astuta mossa è cercare di offuscare (più e più volte) le telecamere di sicurezza con del WD-40, (sì proprio il famoso lubrificante!) ottenendo l’unico effetto di rendere più limpide le lenti degli obiettivi (vedi foto).
Comincia così uno degli episodi criminali più esilaranti della storia della cittadina americana (e non solo:). I successivi 75 minuti (1 ora e 1 quarto!) sono stati dedicati allo scasso vero e proprio. Ma le casseforti non ne hanno voluto sapere di collaborare, soprattutto se si considera che dalle registrazioni emerge che le due volpi fossero ignare che non basta girare il disco della cassaforte per aprirla, ma solitamente si va avanti e indietro per tre/quattro volte, possibilmente inserendo la combinazione giusta (dettagli..). Presi dallo sgomento di questa scoperta i ladri hanno fatto quello che chiunque legge questo blog avrebbe fatto: hanno chiesto aiuto a Google! Non è uno scherzo: i due si sono seduti al computer nella stanza adiacente e hanno fatto due ricerche: “how to open a safe”
(come aprire una cassaforte) e “how to crack a safe”
(come forzare una cassaforte). Google si è dimostrato ancora una volta il migliore motore di ricerca nonchè scassinatore del mondo. Sembra infatti che i risultati abbiano funzionato tant’è che i delinquenti sono riusciti a fuggire con un bottino di 12.000 dollari.
Il detective Chuck Ackerman della Polizia di Colorado Springs ha dichiarato con velata ironia
“Non sono scassinatori professionisti. No, decisamente no.”
Ackerman infatti aggiunge un altro gustoso dettaglio alla storia, ovvero il tentativo di oscurare una telecamera che in realtà una telecamera non era, ma trattavasi di un allarme antincendio.
Ora naturalmente si cerca di individuare degli indiziati tra i circa 100 impiegati della struttura, anche se credo sarebbe più opportuno cominciare a mettere sotto torchio qualche ragazzino che giocava a Thief nella gigantesca sala giochi del parco divertimenti.. 😉
I commenti sono chiusi.