Google in italiano presenta delle curiose novità grafiche e non solo

[galleria id=”401″]Google in italiano presenta delle curiose novità grafiche e non solo! L’home page e la pagina dei risultati di ricerca del portale hanno infatti ricevuto dei piccoli cambiamenti che rendono le pagine web ancora più eleganti e pulite dal punto di vista grafico. Non sono ancora tutti gli utenti a visualizzare le novità, ma sicuramente nel corso dei giorni i cambiamenti saranno visibili a tutti. Vediamo quindi cosa è cambiato all’interno del motore di ricerca, con delle modifiche che sono state apportate nell’ottica di un ulteriore miglioramento dell’esperienza di ricerca online.

Le novità di Google iniziano già dall’home page del motore di ricerca. La pagina iniziale di Google risulterà maggiormente chiara e libera da distrazioni. Tutto dà l’impressione di essere realizzato per dare la possibilità agli utenti di concentrarsi esclusivamente sulle ricerche su internet. La barra in alto con i collegamenti ai vari servizi di Google è adesso diventata di colore nero, risultando sicuramente più elegante.
 
Al centro è presente il logo colorato, la casella di ricerca e, sotto, il pulsante di Google “mi sento fortunato” e il “cerca con Google”. I due pulsanti sono adesso meno in rilievo e presentano un carattere più piccolo. Sulla destra non sono più presenti i due link dedicati alla ricerca avanzata e agli strumenti per le lingue. Cambia anche la posizione dei link “Pubblicità”, “Soluzioni Aziendali”, “Tutto su Google”, “Google.com in English” e “Privacy”, che si trovano adesso in basso a sinistra. Il collegamento “cambia l’immagine di sfondo” si trova adesso a destra.
 
La pagina dei risultati di ricerca presenta un logo più piccolo e un pulsante di ricerca rinnovato, con una piccola lente di ingrandimento su sfondo blu. La parte alta del sito presenta anche uno sfondo leggermente più scuro. I collegamenti laterali per effettuare altri tipi di ricerca sono adesso diventati di colore grigio (con delle modifiche anche in qualche icona). La voce per le ricerche “in tempo reale” è stata nascosta sotto il menu “più contenuti”, mentre è stata portata in rilievo di default il collegamento per la ricerca nei blog.
 
Inoltre, se abbiamo effettuato l’accesso con il nostro account di Google, accanto ad ogni risultato delle ricerche visualizzeremo anche il nuovo pulsante Google “+1”, uno strumento sbarcato ieri in Italia che rende le ricerche più “social”, con i consigli degli utenti che possono valutare positivamente un sito e permettere così agli amici di visualizzare le pagine web maggiormente suggerite. Il pulsante fa parte del più ampio progetto Google+, un vero e proprio social network che con tantissime componenti permetterà agli utenti di interagire sulla base di molte attività svolte con i vari strumenti di Google.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy