Google: in Cina gli autori lo accusano

googleMentre Google si rafforza sempre di più, dalla Cina arrivano pesanti accuse da parte degli autori che stanno contestando in maniera aperta il progetto di portare on line un’immensa biblioteca digitale.

Gli autori cinesi accusano la società di Google di aver violato il diritto d’autore su molte opere, ma da parte del colosso del web la risposta è arrivata in modo deciso, affermando che il suo operato si mantiene all’interno dei limiti imposti dalla legge. Google ha già reso in forma digitale circa 10 milioni di libri, fra i quali, secondo ciò che sostengono gli editori e gli autori cinesi, ce ne sarebbero alcuni che vanno contro la legge sul copyright
 

Il portavoce degli autori cinesi che accusano Google ha riferito che la società americana avrebbe immesso sulla rete numerosi libri, frutto dell’ingegno di più di 500 autori, senza che abbia ricevuto nessuna autorizzazione e senza aver ricompensato gli autori con i giusti guadagni che a loro spettano. 
 

Una contesa dunque che appare tutt’altro che semplice, visto che Google respinge le accuse. Se la questione si rivelasse vera, Google sarebbe ritenuto responsabile di un danno davvero ingente. Il progetto di Google è certemante apprezzabile, ma in ogni caso va svolto tenendo conto anche delle norme internazionali. 
 

La nota società americana ha fatto sapere di aver ricevuto l’autorizzazione da parte di 50 editori cinesi per la digitalizzazione e l’immissione on line di più di 30.000 libri. Staremo a vedere quali risvolti assumerà la vicenda, anche perchè essa riguarda un problema ultimamente molto sentito e sul quale si è ampiamente dibattuto.

Impostazioni privacy