Il World Wide Web è oggi uno strumento diffusissimo in tutto il mondo, utilizzato da milioni di persone, ma ancora quasi completamente sconosciuto. Il colosso informatico di Mountain View, ha infatti dimostrato come meno del 10% degli intervistati è consapevole di cosa sia un browser e quali funzionalità fornisca agli utenti. Proprio per tale motivazione, Google ha realizzato una guida intitolata Le 20 cose che ho imparato sui browser e sul web, alla quale ha partecipato Christoph Niemann, disegnatore e autore di storie per bambini, impegnato nelle illustrazioni.
Google sembrerebbe voler ripercorrere un pò quanto recentemente fatto dalla Microsoft, più attenta però alla sicurezza informatica. Oltre a spiegare chiaramente cosa è Internet, ci sono informazioni su software per la navigazione Web, cloud computing, privacy, linguaggi, netiquette e consigli sulla sicurezza.
Uno dei capitoli è dedicato al nuovo standard Html 5 ed alla tecnologia 3D da utilizzare nei browser. Secondo gli esperti di Information Technology che hanno già preso visione della guida, sono tutte informazioni utili per capire quali saranno le scelte future dell’azienda, soprattutto relative all’implementazione di Chrome.
La guida è disponibile gratuitamente online, ed offre agli utenti la possibilità di condividere i contenuti all’interno dei più diffusi social network, come ad esempio Facebook, Twitter e Buzz. La guida è realizzata con l’ultima versione di Html, pertanto per visualizzarla è necessario un browser che supporti il nuovo standard.