Dati trimestrali buoni per Google+, il social network di Mountain View chiude facendo 90 (milioni di utenti attivi), il che dimostra una costante crescita del fenomeno social in casa Google ma che, per ovvi motivi, non è per niente paragonabile ai quasi 900 milioni di utenti di quello che è il competitor per eccellenza, ovvero Facebook. La crescita è tuttavia interessante come fa notare Larry Page, CEO Google, che prova ad addolcire in questo modo la pillola agli azionisti della sua azienda.
In un solo trimestre il numero degli utenti sul social network “plus” è raddoppiato e questo è una dato che misura in modo abbastanza oggettivo la bontà del mondo social network in questo inizio 2012, anno in cui abbiamo già decretato in Pinterest il fenomeno da seguire (se volete un invito commentate qui) e che pare non veda niente che non sia sociale all’orizzonte, e che ancora male non fa.
Se Google+ è una delle note positive, in questo trimestre Google non ha brillato come è successo in passato, in praticolare la recente attenzione dell’antitrust è tutta focalizzata sul “search plus“, servizio che ha fatto discutere e allertare più di una realtà web e che non rende esattamente facili le cose in casa Google. Detto questo i dati della trimestrale non sono certo in calo, se volete dare un’occhita da esperti il link che fa per voi è questo.
Usate Google+? Di certo il social netowrk di Google consente le medesime operazioni che si possono fare su Facebook, e se Twitter si differenzia per velocità di fruizione e modalità di condivisione Google+ è un doppione del sito più grande del mondo, quali sono allora le motivazioni che invogliano all’utilizzo di G+? L’integrazione perfetta con l’applicazione Android (tutto in famiglia) è senza dubbio un motivo di quelli vincenti, ma sarà sufficiente?