Google Healt legge i referti medici

Google Health
Fin dalla sua nascita Google ha sempre cercato di creare delle nuove tecnologie con lo scopo principale di semplificare ogni tipo di operazione effettuata dai suoi utenti.

Affermatosi in principio come motore di ricerca, la società di Mountain View si è impegnata anche in altri settori di sviluppo, tra i quali quelli dedicati alla scienza medica. Google si è addirittura cimentata nella titanica sfida di realizzare, attraverso l’aiuto di diversi ricercatori, la mappatura completa del genoma umano.
 
Lo scorso anno è stato lanciato un servizio innovativo dall’aspetto puramente medico chiamato Google Health. Attraverso tale funzionalità all’utente è permesso inserire informazioni dettagliate sulla propria salute che saranno consultabili direttamente dal web come un vero libretto sanitario.
 
Recentemente è stata aggiunta una nuova funzionalità al servizio che permetterà di analizzare i documenti medici stampati e caricati dagli utenti. Sarà come avere un primo parere medico generale, che ovviamente sarà meno affidabile di quello di un medico vero.
 
Ogni documento sarà ovviamente crittografato e protetto con la massima sicurezza possibile, e potrà altresì essere condiviso con determinati familiari. Un progetto non solo innovativo, ma che fa ben sperare nell’evoluzione tecnologia anche per la salute online.

Impostazioni privacy