Google ha investito in Zynga

Google e Zynga insieme per creare Google Games?
Secondo alcune indiscrezioni emerse in rete in questi giorni, Google avrebbe avviato una partnershipt con Zynga, società indipendente produttrice dei social game FarmVille e Mafia Wars, molto noti in Facebook, investendo nella società tra i 100 e i 200 milioni di dollari. 
Questo, ammesso sempre che l’indiscrezione si riveli veritiera, potrebbe preannunciare un’interesse da parte del colosso di Mountain View verso i social game, di cui FarmVille, appunto, è l’indiscusso leader, e potrebbe preludere all’avvio di una sorta di canale di Google dedicato ai videogiochi, chiamato dal sito TechCrunchGoogle Games

Pensandola in prospettiva, e tenendo conto degli altri servizi e prodotti di Google, questa potrebbe non essere affatto una mossa strana, perché potrebbe portare all’integrazione del noto social game di Zynga con gli account di Google, con la possibilità di effettuare magari pagamenti per gli acquisti in-game usando il sistema di pagamenti di Google, Checkout, concorrente del più noto PayPal.

 
Ricordiamo che FarmVille, che è cresciuto tantissimo negli ultimi mesi, è da poco arrivato anche su iPhone con una versione ottimizzata per il dispositivo mobile di casa Apple, e che le altre creazioni della società, tra cui Mafia Wars e lo spin-off di FarmVille, FrontierVille, stanno riscuotendo sempre maggiori successi tra gli utenti di Facebook e hanno ispirato più di un clone.

 
Molto probabilmente, in un eventuale accordo di questo tipo (che sembra però sia stato confermato da un commento che uno dei membri di Zynga s’è lasciato scappare in Twitter) potrebbe giocare un ruolo molto importante la pubblicità, mercato in cui Google, almeno in ambito desktop, la fa da padrone.

Impostazioni privacy