Il colosso dell’Information Technology di Mountain View ha deciso di proporre nuovi sistemi per quanto riguarda la ricerca attraverso il Web. Tutti gli utenti Android, il nuovo sistema operativo sviluppato per smartphone proprio da Google, utilizzano un’applicazione che permette loro di ricevere informazioni sui soggetti delle fotografie scattate con il telefono cellulare. Sebbene qualla di Google Goggles è una funzionalità già abbastanza interessante, il BigG ha pensato ad un aggiornamento che consenta la traduzione automatica del testo fotografato.
Grazie a tale upgrade gli utenti, una volta inquadrato un testo con la fotocamera integrata nel telefonino, dovranno solo scattare una fotografia digitale ed inviarla al servizio Goggles per farla processare. Al sistema verrà automaticamente demandato il compito di riconoscere la presenza di un eventuale testo ed individuarne automaticamente la lingua.
Dopo questa operazione il servizio si appoggerà a Google Translate che si occuperà di fornire la traduzione dalla lingua del testo a quella dell’utente. In questa prima fase è possibile utilizzare il servizio solo per le cinque lingue più diffuse, ovvero l’inglese, il francese, l’italiano, il tedesco e lo spagnolo. Tuttavia l’intenzione è quello di estendere il servizio per tutte le lingue del mondo.
E’ comunque importante precisare che si tratta ancora di un prodotto giovane ma che ha un funzionamento abbastanza stabile. Molto spesso però il problema del riconoscimento è riconducibile alla qualità della foto.