Google: Giornali a micropagamento

Google Checkout
Il celeberrimo motore di ricerca, sul quale in Italia l’Antitrust ha recentemente aperto un’istruttoria, ha risposto ad una specifica richiesta inoltratagli dall’associazione dei giornali americani.

Il più grosso problema accusato dall’informazione online, è la difficoltà nell’impostare un modello di business sostenibile; il solo trasformare gli accessi in guadagni attraverso la pubblicità non rappresenta una soluzione sufficiente. L’unica soluzione apparentemente plausibile potrebbe essere proprio il celebre colosso di Mountain View.
 
Alla richiesta da parte dell’associazione americana NAA, che riunisce editori di oltre 2.000 giornali, di proporre una soluzione definitiva per la monetizzazione degli accessi ai siti Internet, Google ha risposto con un sistema di micropagamento pensato appositamente per i siti di informazione.
 
Secondo il BigG, l’unica soluzione è rappresentata dal micropagamento, ovvero il lettore dovrebbe pagare una piccolissima cifra per ogni articolo da leggere. Tale idea, affatto innovativa, ha sempre avuto la difficoltà nel trovare un sistema di transazione che consentisse il trasferimento di piccole somme di denaro, senza dover affrontare ulteriori spese.
 
Anche questo problema può essere risolto dal gigante dei motori di ricerca, attraverso un aggiornamento del già esistente Google Checkout, da tempo acerrimo concorrente del noto PayPal. Tale progetto, ancora in vase di sviluppo, potrebbe portare a Google un’archiaviazione di tutte le accuse a lui mosse dagli editori di tutto il mondo.

Impostazioni privacy