Google Friend Connect e Facebook Connect

A quanto pare sia Google che Facebook hanno le stesse idee sul tema del “data portability”, ovverosia la capacità di portare in giro per la rete la propria identità senza dover fare dei login separati per ogni sito. Infatti hanno separatamente annunciato due programmi molto simili.

Si chiamano rispettivamente Google Friend Connect e Facebook Connect, e sono sia un metodo per estendere il social networking al di fuori dei confini delle sue isolate (ma quasi universali, nel caso di Facebook) comunità, sia una maniera per rendere più comoda la vita di coloro che aderiscono a ciascun programma.
 
Infatti, facendo il login a Facebook Connect sarà come averlo fatto a qualsiasi sito che fa parte dell’iniziativa. Al momento non sono poi moltissimi, ma Facebook ha esortato i suoi utenti a domandare l’abilitazione del servizio su tutti i siti che frequentano abitualmente.
 
Dall’altra parte della barricata, Google Friend Connect si appoggia su OpenID e condivide i suoi dati anche con gli account di Yahoo! (basta pensare a Flickr) e AOL.
 
Ma cosa vorrà dire per gli utenti? Semplicemente la possibilità di condividere i propri contenuti (come profilo, foto e video) ed attività su gran parte della rete, senza dover gestire decine di account differenti. Chiaramente, entrambi i network (e anche il rivale MySpace, che con il suo Data Availability Initiative) garantiscono il completo controllo sulle informazioni condivise. Non è detto che vogliate far vedere ai colleghi di lavoro le vostre foto del Carnevale di Rio, dopotutto.
Non tutto è rose e fiori: il fatto che i due lanci siano stati separati non è affatto un caso, perchè Facebook e Google non vanno affatto d’accordo. Sono già volate parole di fuoco fra le due corporation e si dà il caso che Facebook abbia completamente bloccato l’accesso di Google Friend Connect ai propri dati.
 
Diciamo che il punto di partenza è interessantissimo, e il potenziale quasi infinito: ora è necessario che uno dei due si imponga come standard, o che diventino compatibili.

Impostazioni privacy