Google, ad oggi, è uno dei maggiori colossi di Information Technology e, oltre ad essere una delle presenze più diffuse all’interno del World Wide Web, è assai presente in settori come quello dei sistemi operativi e degli smartphone. La celebre società di Mountain View continua quindi la sua eccezionale espansione, abbracciando così fette di mercato ben lontane dal suo motore di ricerca che, nonostante i numerosi anni passati, continua a rimanere il centro più diffuso per le ricerche degli utenti su Internet.
I risultati proposti dalla società attualmente guidata da Larry Page sono più che positivi, poiché nei primi tre mesi del corrente anno si è riusciti a fatturare l’incredibile cifra di 8,58 miliardi di dollari. Certo i risultati non possono definirsi ottimali, tuttavia è da considerare notevole la crescita di un 27% rispetto allo stesso periodo del 2010.
L’incredibile risultato raggiunto però, sembrerebbe essere inferiore a quanto era stato previsto sia dagli analisti che dal vecchio amministratore delegato Eric Schmidt. Anche l’utile netto dell’azienda è salito, arrivando alla cifra di 2,3 miliardi di dollari, cifra che nello stesso periodo dell’anno precedente si era attestata ad 1,96 milioni.
Nel 2011 dovrebbe finalmente arrivare Google Chrome OS per i netbook, mentre il famoso browser dovrebbe dare del filo da torcere principalmente ad Internet Explorer e Firefox.
I commenti sono chiusi.