Google Editions è l’attesissima libreria online più volte annunciata dal colosso di Mountain View ma mai avviata per innumerevoli problematiche. Adesso tutto sembrerebbe pronto per il suo lancio ufficiale, che potrebbe avvenire entro la fine del corrente anno o al massimo all’inizio del 2011. Il nuovo servizio, complementare al diffuso Google Books, sarà un valido concorrente per Amazon e piattaforme similiari, poiché consentirà l’acquisto di e-book fruibili su personal computer, smartphone, appositi lettori o attraverso un normale browser.
Il motto scelto dalla società del motore di ricerca è buy anywhere, read anywhere, che tradotto letteralmente significa compra ovunque, leggi dovunque. Questa frase vuole rappresentare la completa libertà di accesso ai contenuti acquistati attraverso la piattaforma proposta da Google a tutti gli utenti del World Wide Web.
Sembrano quindi superate le questioni legate ai copyright che hanno impedito, fino ad ora, il lancio della piattaforma. 200 circa gli editori che si dicono pronti ad aprire i propri cataloghi a Google. Questi si aggiungerebbero a tutti quei testi per i quali è impossibile individuare i detentori di diritti d’autore.
Il lancio, che inizialmente avverrà negli Stati Uniti, rappresenta l’ennesimo cambio di strategia dell’azienda, ormai indirizzata verso il commercio elettronico.