Google, in collaborazione col Governo Britannico, ha creato due innovativi layer ambientali per Google Earth, basati sui cambiamenti climatici stimati per il prossimo secolo.
La prima schermata, realizzata dal Hadley Centre, raffigura le concentrazioni di CO2 emesse dal Novembre 1999 fino all’Ottobre 2099. Lungo la linea del tempo, sono annotati degli indicatori che forniscono informazioni sull’impatto globale del cambiamento climatico per specifiche aree e collegamenti a risorse esterne sull’argomento.
Il secondo layer, utilizzando dati del British Antarctic Survey, documenta lo scioglimento dei ghiacci antartici dal 1940 e simula un’ipotetica regressione stimata fino al Giugno 2099. La schermata è ricca di dati riguardanti scoperte e documenti circa lo scioglimento di dieci strati di ghiaccio. I layer sono disponibili da subito per scoprire gli effetti nefasti, ai quali saremo sottoposti a breve, senza schermo solare.