Google Earth: rese disponibili le foto satellitari della Casa Bianca

googleLa chiarezza e la trasparenza sono da sempre stati due princìpi che il nuovo Presidente degli Stati Uniti Obama ha sottolineato e fatti propri, per una maggiore vicinanza con i singoli cittadini. L’ultima novità che ha portato a contraddistinguere la nuova amministrazione da quella precedente è la visibilità di alcune aree “critiche” sulle mappe di Google Earth e Google Maps.

Fino a questo momento, infatti, sui popolari servizi della società di Mountain View non era possibile visualizzare le zone della Casa Bianca, l’Osservatorio Navale degli Stati Uniti e la residenza del Vice Presidente
 

Le aree sono adesso diventate perfettamente visibili dall’alto, come succede con tutte le altre zone del mondo, le oscurità sono state rimosse, anche se sono state omesse tutte le attrezzature e nascoste le forze dell’ordine che sorvegliano costantemente le varie residenze e gli uffici, per evitare che qualcuno possa facilmente notare le protezioni e studiare il modo per superarle. 
 

Google ha spiegato, attraverso i suoi portavoce, che le immagini già presenti in possesso della stessa società sono adesso state rese disponibili via internet e quelle mancanti sono state fornite, per aggiornare il database dell’azienda, da una compagnia privata, la Digital Globe. Il cambiamento è avvenuto due giorni prima del giuramento del Presidente, anche se le immagini sono state acquisite da Google settimane prima. 
 

In realtà la pubblicazione di queste immagini satellitari segue un preciso calendario, non reso pubblico da Google, ma che comunque viene man mano descritto direttamente dalle pagine del blog ufficiale dei vari progetti. Questo cambiamento resta sicuramente un grande passo in avanti per la nuova amministrazione, perché rappresenta senza dubbio un gesto simbolico e di cui sentiremo sicuramente parlare nei prossimi giorni, per la sua rilevanza politica, oltre che sociale.

Impostazioni privacy