Google Earth per osservare i capolavori del Prado

Ormai il web ci permette di fare veramente di tutto. Fra le ultime possibilità insite nella rete ce n’è una che si rivolge agli appassionati d’arte e a tutti i curiosi che da ogni parte del mondo sono interessati ad ammirare i grandi capolavori che si trovano al museo del Prado.

Attraverso una nuova funzione di Google Earth è possibile ammirare 14 grandi opere pittoriche in tutti i dettagli da una prospettiva davvero ravvicinata. Il servizio permette di esaminare i capolavori anche in quei particolari impossibili da vedere ad occhio, come le pennellate o le crepe presenti nella tela.
 
Tutto ciò è reso possibile da un imponente lavoro finanziato da Google e che si è avvalso della massima collaborazione da parte dei responsabili del museo di Madrid. Innanzi tutto sono state scattate 8200 fotografie ad alta risoluzione nel corso di tre mesi di lavoro. Ogni fotografia contiene 14.000 milioni di pixel. Le opere sono state così prima scomposte e poi ricomposte come se fossero di veri e propri puzzle digitali.
 
Questa tecnica ha permesso di realizzare la funzione di Google Earth che consente agli internauti di esplorare l’opera dall’interno attraverso la selezione dei dettagli che ciascuno reputa più interessanti. Il progetto, per il momento limitato, potrebbe anche essere esteso ad altri capolavori dello stesso museo o di altri musei di tutto il mondo
Tutto ciò consentirebbe di realizzare un’estesa iniziativa che avrebbe il merito di consentire un facile accesso alle opere d’arte, promuovendo la cultura anche presso coloro che non hanno l’occasione o la possibilità di ammirare dal vivo i grandi frutti dell’ingegno umano.
 
Via | Google Italia Blog

Impostazioni privacy