Google+ e tutte le novità social, anche con un’app su Android

Google+ è un insieme di novità social di tutti i tipi, ed è arrivato anche con un’app per Android. La novità di Google è arrivata quasi in modo inaspettato. Dopo gli esperimenti di qualche tempo fa di Buzz e Wave, la società di Mountain View riprova ad entrare nel settore dei portali sociali con questo nuovo “plus”, che permetterà in futuro agli utenti di interagire in modo intenso tra di loro e, soprattutto, di comunicare. La comunicazione e la condivisione sono infatti i punti di forza sui quali si basa questo nuovo servizio di Google. Vediamo quindi tutte le novità annunciate.

Google+ integra al suo interno ben cinque strumenti che lo rendono a tutti gli effetti un social network e che ovviamente puntano a guadagnare terreno rispetto ad altri servizi online che negli ultimi anni sono stati molto apprezzati dagli internauti. Stiamo parlando ad esempio di Facebook, anche se Google dice di non ritenerlo un concorrente, dal momento che il social network blu non è molto rivolto verso le entrate pubblicitarie.
 
Dopo l’introduzione delle novità grafiche molto interessanti in Google in italiano, arriva anche il nuovo “plus”. All’interno del nuovo Google+ troviamo cinque strumenti molto particolari. Vediamoli nel dettaglio. Il primo di questi nuovi servizi si chiama Circles, e permette agli utenti che usano Google+ di creare dei veri e propri gruppi, per realizzare dei sistemi “chiusi” di persone con le quali poter condividere informazioni e documenti di diverso tipo.
 
Poi c’è anche Hangouts, uno spazio molto utile incentrato principalmente sulla condivisione e sui progetti condivisi. In pratica chiunque può creare uno spazio e un gruppo di persone all’interno dei quali inserire documenti e progetti sui quali lavorare in team e grazie ai quali si può anche chattare (ma non ricorda anche a voi un po’ Google Wave?).
 
Proseguendo, troviamo anche Instant Upload, uno strumento per effettuare l’upload di immagini digitali e filmati, dopo aver impostato i permessi per la visualizzazione dei contenuti da parte degli altri utenti. Sparks, quarto strumento su Google+, è un vero e proprio potentissimo aggregatore di notizie, che pesca news e contenuti multimediali da tantissime fonti e ce le propone in base ai nostri interessi e agli argomenti che specifichiamo, per rimanere sempre informati grazie alla rete.
 
Infine, per chi vuole comunicare continuamente, c’è anche Huddle, un sistema di chat che permette agli utenti di comunicare praticamente in tempo reale tramite dei messaggi di testo.
 
Google+ è arrivato anche sulle piattaforme Android, grazie ad un’applicazione che consentirà agli utenti di utilizzare gli strumenti di cui abbiamo parlato anche in mobilità sullo smartphone. Già a partire dalla schermata principale infatti si possono trovare tutte le icone che permetteranno di accedere ai vari servizi social presentati da Google. L’applicazione è disponibile già sul market di Android, ma in futuro sarà disponibile anche su App Store.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy