Le parole più cercate su Google sono state pubblicate come di consueto nel Google Zeitgeist 2011, che raccoglie le statistiche di ricerca degli utenti sul web. La classifica non mostra solo le keywords più ricercare in assoluto, ma stila anche delle speciali top 10 riguardanti i singoli stati. Tra le top 10 troviamo quelle dedicate alle ricerche sulla musica, sui vip, sulle news, gli “how to”, il cibo… Scorrendo i risultati del Google Zeitgeist si arriva finalmente alla classifica delle parole più cercate in Italia nel 2011.
Nella speciale top 10 italiana troviamo numerose sorprese ma anche alcune conferme. In ordine di piazzamento troviamo le parole: Marco Simoncelli, Danza Kuduro, iPhone 5, Groupon, Referendum, Na Pohybel Janas, Censimento 2011, iPad 2, Google Gravity e Music. Come abbiamo notato, in ambito high-tech le parole più ricercate sono quasi tutti prodotti Apple con l’inserimento di due servizi: Groupon e Google Gravity. Non stupisce che l’iPad 2 sia presente in classifica, quello che sorprende è la presenza di iPhone 5, un device che ancora non esiste.
Nella speciale classifica delle celebrità più cliccate troviamo al primo posto il pilota Marco Simoncelli, il giornalista Lamberto Sposini e l’igenista dentale Nicole Minetti, tra le persone note straniere troviamo Gheddafi e Amy Winehouse. Particolarmente interessante è la classifica delle parole delle quali le persone hanno ricercato la definizione su Google, la maggior parte degli italiani non sapeva cosa volessero dire: LOL, tamarro, nemesi, blog, default, vintage, taggare, empatia, spa e cool.
Nell’ambito dell’interpretazione dei sogni gli italiani hanno cercato soprattutto “donne incinte” mentre nella categoria paure vince quella di sbagliare. Per vedere le top 10 di tutte le categorie vi rimando alla pagina ufficiale del Google Zeitgeist 2011 dove potrete vedere le (curiose) abitudini degli internauti sul motore di ricerca Google. Se l’argomento vi incuriosisce, consigliamo di leggere anche l’articolo su Yahoo! e le parole più cercate del 2011.
I commenti sono chiusi.