Come saprete, su Google+ sono presenti le cerchie di contatti. Come si fa a crearle, modificarle ed eliminarle? Il procedimento per effettuare queste tre operazioni è molto semplice e si può mettere in atto a partire da un’unica schermata. Le cerchie sono dei veri e propri gruppi di contatti che ci permettono di organizzare al meglio le persone che seguiamo all’interno del nuovo social network. E’ un’impostazione molto utile che è al centro del funzionamento di Google+. Grazie alle cerchie possiamo infatti suddividere in modo corretto le persone che conosciamo o che seguiamo.
Si tratta di uno strumento molto utile all’interno di Google+, il nuovo social network di Google, dal momento che, organizzando i contatti in cerchie, potremo decidere ogni volta a quale cerchia indirizzare ciò che condividiamo, con una gestione della privacy davvero dettagliata e precisa.
Se ad esempio creiamo una cerchia dove inseriremo i nostri colleghi di università e un’altra nella quale includeremo i familiari, potremo indirizzare contenuti, immagini e altri elementi relativi agli appunti delle materie che seguiamo solo al gruppo di persone interessate all’argomento.
Per creare una nuova cerchia, colleghiamoci a Google+, se siamo riusciti già ad accedere con il sistema degli inviti, e spostiamoci nell’apposita scheda (attraverso il pulsante che si trova accanto alla casella di ricerca). In basso visualizzeremo le cerchie già esistenti. Passiamo col mouse sul primo elemento, bianco e grigio, e clicchiamo su “crea cerchia”. Inseriamo un nome che identificherà il gruppo e, facoltativamente, una descrizione lunga al massimo 350 caratteri.
Facciamo clic su “aggiungi una persona” per specificare un nome o un indirizzo e-mail da includere all’interno della cerchia. Al termine facciamo clic sul pulsante blu in basso a destra per creare la cerchia. Per modificare i dettagli relativi ad una cerchia già esistente passiamo col mouse sul relativo elemento e clicchiamo sul nome.
Da qui potremo cercare persone, cambiare nome e descrizione, eliminare o visualizzare i profili dei contatti. Per eliminare una cerchia basterà fare clic, dalla finestra di modifica del gruppo, sul collegamento “elimina questa cerchia” in basso a sinistra.
Ricordiamo che se non abbiamo ancora un account, con molta probabilità dal 31 luglio Google+ sarà aperto al pubblico e quindi riusciremo ad iscriverci liberamente.
Immagine tratta da: damianozito.org