Google e la rete superveloce, solo un’idea!?

Google Apps EducationRumors della rete e non, affermano che Google sarebbe alle prese con un progetto dal nome OpenEdge, che potrebbe rivoluzionare non poco il suo servizio.
L’idea sarebbe quella di accedere (dietro pagamento) ad una corsia privilegiata, in grado di garantirgli maggiore velocità su internet per i propri contenuti.

Se tutto ciò fosse vero si arriverebbe all’abbattimento di uno dei più importanti principi della rete; la Net neutrality, secondo cui, i fornitori di connettività non possono dare la precedenza ad un pacchetto di dati o contenuti che viaggia sulle proprie reti a scapito di un altro.
Per adesso ci sono stati solo contatti tra BigG e i maggiori provider che offrono connettività negli Stati Uniti, ma si tratterebbe di un qualcosa di remoto, visto che una violazione da parte degli operatori delle direttive della FCC, porterebbe a conseguenze poco felici.
Inoltre se il piano OpenEdge andasse in porto, internet diverrebbe una piattaforma di comunicazione a due velocità, in cui le società più ricche, potrebbero far arrivare ai propri utenti contenuti e servizi in modo più veloce.
Il che significherebbe niente concorrenza e innovazione.
Alla fine chi ci rimetterebbe (come al solito, ndr) saremmo noi consumatori.
In risposta a questa notiza apparsa sul Wall Street Journal, Google ha però ribadito che il proprio impegno nei confronti la Net Neutrality rimane immutato e che il progetto OpenEdge non violerebbe tale principio, ma sarebbe un modo per offrire un servizio migliore, in grado di poter portare i propri contenuti più vicini agli utenti.
Tuttavia le perplessità rimangono, eccome…

Impostazioni privacy