Google e Facebook ai ferri corti

facebook api google gmail
I rapporti tra il colosso di Mountain View e la società di Mark Zuckerberg evocano i ricordi della guerra fredda tra Stati Uniti e Russia. Fino ad oggi, tutti gli utenti del famoso social network, avevano l’opportunità di imporatre automaticamente i propri contatti Gmail alla stregua degli account Libero, Yahoo, Alice e Tiscali. Questa possibilità adesso è stata rimossa perchè Google ha deciso di modificare tutte le licenze che gestiscono l’accesso attraverso le API pretendendo, da tutti coloro vogliano sfruttare tale opportunità, la reciprocità.

Infatti Facebook non ha mai permesso alla società del motore di ricerca di accedere alle proprie informazioni. Questo avrebbe portato l’azienda di Eric Schmidt a modificare le modalità di accesso alle informazioni. Più che una tutela alla privacy dei propri utenti sembra una presa di posizione.
 
Tuttavia gli utenti hanno ancora la possibilità di importare i propri contatti; basta infatti esportare quest’ultimi dal servizio di posta elettronica di Google, salvarli nel proprio personal computer e successivamente importarle sulla piattaforma da 600 milioni di utenti.
 
La variazione chiaramente vale per qualsiasi piattaforma del World Wide Web ed è stata promessa flessibilità per i soggetti più piccoli.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy