Il colosso informatico di Mountain View e la British Broadcasting Corporation hanno deciso di presentare progetti che prevedeno la fusione dei mezzi di comunicazione di massa più importanti, ovvero Internet e Televisione. L’obiettivo principale è quello di convogliare in un unico dispositivo quello che viene trasmesso dalle emittenti televisive e quello che arriva attraverso il World Wide Web. Tale operazione nasce dall’abitudine degli utenti Internet di utilizzare il personal computer per navigare e guardare i programmi televisivi preferiti.
La BBC, grazie alla partnership con diverse tv private quali Itv, Channel 4, la Five, Arqiva e Talk Talk, e con l’operatore telefonico Bt ha deciso di sviluppare il progetto Canvas. Attraverso questa tecnologia sarà possibile creare una vera e propria simbiosi tra il broadcasting tradizionale e l’on-demand, progettando così la televisione del futuro.
Anche Google ha deciso di prendere parte attiva a questa rivoluzione televisiva annunciando la sua Google TV, ovvero un innovativo sistema operativo che entro giugno verrà lanciato sul mercato americano. La piattaforma sarà implementata dai televisori della Sony ed all’utente sarà permesso visualizzare comodamente con un telecomando anche i contenuti proposti da YouTube.
Anche i maggiori produttori di console sono molto attenti all’intrattenimento televisivo tanto che sono previsti progetti simili anche per Sony Playstation 3, Nintendo Wii e Microsoft Xbox 360.