Google Drive, come funziona il nuovo servizio cloud di Google [VIDEO]

google drive cloudGoogle Drive è stato lanciato ufficialmente, configurandosi come un servizio che consente di condividere file online in maniera molto funzionale. Se vogliamo servircene, ci accorgeremo che il suo uso è estremamente pratico e di certo ci risulterà piuttosto utile. Dobbiamo attivare il sistema collegandoci all’indirizzo web drive.google.com, se abbiamo un account Google (ricordiamo comunque che il servizio sarà attivo per tutti gradualmente). Il servizio consente di condividere molti generi di file: documenti, fogli di calcolo, pdf, foto, video e molto altro.

La comodità consiste chiaramente nel fatto che i file, una volta salvati online, diventano accessibili da qualunque dispositivo connesso alla rete. All’interno di Google Drive è stato integrato anche Google Docs. In questo modo i nostri elaborati possono essere aggiornati in tempo reale e condivisi con altri utenti, i quali, previa autorizzazione, possono aggiungere commenti o apportare modifiche.

Chi vuole può rendere i file anche pubblici utilizzando uno specifico link. Gli sviluppatori hanno deciso di applicare anche per Google Drive la funzione di ricerca online. Gli utenti infatti possono trovare i file che interessano loro attraverso delle parole chiave. Inoltre c’è anche l’opzione OCR, un sistema che riesce a leggere i documenti scansionati, riconoscendo anche le singole parole all’interno delle frasi.

google drive archiviazione file

Un altro servizio molto utile è quello che consente di riconoscere il contenuto delle fotografie che sono state condivise online. Il tutto attraverso un confronto con specifici database, che riescono a far trovare gli elementi in comune nelle foto.

Google Drive è stato messo a punto anche per interagire con altri prodotti di Google. Ad esempio in questo senso è molto interessante l’integrazione con Google Plus. Con Google Drive possono essere condivise su Google Plus le proprie foto online.

google drive backup

Lo spazio disponibile per gli utenti è di 5 GB. Chi ha bisogno di caricare molti contenuti può effettuare degli upgrade. A disposizione degli utenti ci sono degli abbonamenti specifici: con 2,49 dollari al mese si può arrivare a 25 GB, con 4,99 dollari a 100 GB e con 49,99 dollari fino a 1 TB.

Effettuando l’upgrade si può estendere anche la capacità della casella di posta Gmail. Google Drive è accessibile da PC, ma anche da Mac, da tablet e smartphone Android e presto sarà disponibile anche un’app per iOS.

Questo è veramente tutto ciò che dobbiamo sapere sul progetto cloud di Google Drive. Non ci resta che vedere quali saranno i risultati anche per ciò che riguarda il confronto con la concorrenza.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy