La homepage del celeberrimo motore di ricerca presenta oggi un nuovo logo, dedicato questa volta ai 140 anni di Roma Capitale d’Italia. Era infatti il 20 settembre 1870 quando, il Generale Luigi Cadorna insieme ai suoi bersaglieri, aprirono una breccia nella cerchia delle mura aureliane. In quella che oggi viene ricordata come Breccia di Porta Pia, l’esercito entrò nella Roma dello Stato Pontificio, costringendo Papa Pio IX a rifugiarsi nel Vaticano. Da quel preciso istante Roma, entrando a far parte del Regno d’Italia, venne dichiarata Capitale.
Il colosso di Mountain View, ha quindi ritenuto opportuno presentare un proprio doodle per celebrare la ricorrenza di questo importantissimo evento. Sulla pagina di Google Italia oggi il logo è sensibilmente più grande, mentre ovviamente tutto è rimasto immutato sulle homepage delle altre nazioni. Una festa quindi solo nazionale questa volta.
Chiaramente il nuovo logotipo non poteva certo passare inosservato, tanto che su Facebook sono già apparsi i primi link, oltre ovviamente ai numerosi Blog e forum che hanno riportato la notizia. I loghi stilizzati di Google infatti, riescono sempre a fare notizie, nonostante ormai è un’abitudine quella di commemorare eventi ed anniversari modificando il proprio simbolo.
Questa volta la personalizzazione è molto semplice, soprattutto se si guarda indietro con quelle realizzate per il trentesimo compleanno di PacMan o per celebrare il fisico Isaac Newton.