Google Doodle per Peter Carl Fabergé, orafo delle uova d’oro

google doodle peter carl faberge
Il Google Doodle di oggi celebra Peter Carl Fabergé, orafo e gioielliere russo noto per aver inventato le preziose uova d’oro. In occasione del suo 166° anniversario dalla sua nascita, il motore di ricerca ha voluto dedicargli un Doodle personalizzato che raffigura le sua creazione più popolare. Si tratta delle preziosissime uova di Pasqua in oro e metalli pregiati note anche come Uova Fabergè. Fra il 1885 e il 1917 ne realizzò ben 57 esemplari, che servivano come decorazione per l’approssimarsi delle festività. Vediamo ora qualche informazione in più su Peter Carl Fabergé e anche qualche curiosità.

Peter Carl Fabergé (noto anche con il suo nome russo Karl Gustavovič Faberže), nacque a San Pietroburgo il 30 maggio del 1846. Nato da madre danese e padre tedesco, Fabergé diventò famoso per le uova in oro e decorate con metalli preziosi. Le Uova Fabergé furono una realizzazione di alta gioielleria e il primo esemplare fu creato nel 1885. Il primo uovo decorato fu commissionato dallo zar Alessandro III di Russia, come regalo per la moglie Maria Fyodorovna in occasione della Pasqua. Oltre alle decorazioni, l’altra particolarità delle uova Fabergé è la struttura a scatole cinesi o, per meglio dire, a matrioska russa. Il primo esemplare creato presso la corte dello zar di tutte le Russie, conteneva una miniatura della corona imperiale.

La moglie dello zar fu entusiasta del regalo, tanto che Fabergé venne nominato gioielliere di corte e ogni anno fu incaricato di crearne uno contenente una sorpresa diversa come regalo alla zarina. La condizione era che ogni uovo dovesse essere unico. Ogni anno il tema e la decorazione dell’uovo variavano, ad esempio quello del 1900 fu decorato con una striscia di metallo e all’interno fu inserito un treno d’oro in miniatura, questo per celebrare la storica costruzione della linea Transib

Impostazioni privacy