Il Google Doodle di oggi è dedicato a Mies van der Rohe. In occasione del 126° anniversario dalla sua nascita, il motore di ricerca Google ha voluto omaggiare il celebre architetto e designer tedesco. Niente animazioni, niente musica, niente interattività, il Doodle di oggi è un classico logo statico e rappresenta semplicemente la sede dell’Illinois Institute of Technology di Chicago, una delle opere più famose dell’architetto e anche istituto del quale lo stesso Mies van der Rohe fu preside. Scopriamo ora qualcosa in più sul personaggio prescelto da Google per un logotipo personalizzato.
Mies van der Rohe ha progettato alcuni degli edifici più famosi del mondo a livello architettonico, a partire dalla celebre Casa Farnsworth, progettata per un facoltoso medico americano verso la fine degli anni ’40, fino ad arrivare al Seagram Building a New York. Tra le sue creazioni troviamo anche l’edificio per il Weissenhof di Stoccarda, Villa Tugendhat a Brno, il padiglione della Germania per l’Esposizione Internazionale di Barcellona. Il disegno del logo di Google di oggi, che rappresenta la sede dell’Illinois Institute of Technology di Chicago, è uno dei maggiori esempi dello stile del Movimento Moderno, del quale Walter Gropius, Frank Lloyd Wright, Alvar Aalto e Le Corbusier e Van der Rohe furono maestri.
Cliccando sul Google Doodle verrete portati alla pagina dei risultati di ricerca per la parola chiave Mies van der Rohe qui, tramite strumenti come Wikipedia, potrete scoprire qualcosa di più su uno dei più grandi architetti della storia. Nato ad Aquisgrana il 27 marzo 1886, inizia la sua carriera dedicandosi a stucco, decorazione degli interni, disegni mano, incisioni di lapidi funerarie…e solo dopo una lunga fase di apprendistato si trasferisce Berlino dove diventa designer. Negli anni ’30, a causa del Nazismo, si trasferisce negli Stati Uniti dove gode già di grande fama. Qui diventa preside della scuola di architettura del Chicago’s Armour Institute of Technology ovvero Illinois Institute of Technology, proprio di questo istituto disegna il campus che a distanza di anni è stato trasformato in un Doodle celebrativo dal colosso del Web Google.
Dopo un Doodle dedicato alll’Equinozio di primavera, eccone uno dedicato al mondo del’arte. L’architettura può infatti essere considerata una delle maggiori espressioni dell’arte e della creatività, proprio Van der Rohe diceva “Nella sua forma più semplice l’architettura è ancorata a considerazione assolutamente funzionali, ma può ascendere attraverso tutti i livelli di considerazione fino alla più alta sfera di esistenza spirituale, nel regno della pura arte“.
I commenti sono chiusi.