Il Google Doodle di oggi, 20 novembre, è dedicato alla Giornata Mondiale dell’Infanzia. Si tratta della Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e degli adolescenti, che è stata stabilita per la prima volta il 20 novembre del 1989 dall’assemblea generale delle Nazioni Unite. Si tratta di un anniversario importante, specialmente in un momento in cui siamo sopraffatti dalle immagini di guerra che provengono dalla striscia di Gaza e che coinvolgono anche i bambini. Quindi la ricorrenza simbolica è davvero importante. Si tratta di un doodle ispirato ai temi più cari dell’infanzia.
I soggetti raffigurati sono prettamente dei bambini e dei giocattoli. Il tutto è reso con dei colori che danno l’idea di un disegno. Lo stile è proprio quello che vuole richiamare un disegno fatto da un bambino.
In Italia l’autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, lanciando la campagna di comunicazione relativa all’iniziativa, ha specificato: “Crescere insieme ai bambini e agli adolescenti fa diventare grande l’Italia è il messaggio che abbiamo voluto per la nostra prima campagna”.
Per questo, continua l’autorità, “è importante infatti che tutti comprendano che, anche in tempi di crisi economica, gli investimenti nelle politiche e gli interventi per bambini e adolescenti sono indispensabili per cambiare le sorti del nostro Paese e per rendere l’Italia nuovamente competitiva nei prossimi anni”.
Nel disegno del Google Doodle vengono rappresentati bambini di diverse nazionalità, che sono intenti a guardare uno spettacolo di marionette, mentre in alto il sole e la luna li accompagnano. E’ chiaro quindi il messaggio che il colosso di Mountain View vuole trasmettere attraverso il Google Doodle: un’apertura e un’armonia all’insegna dell’interculturalità nel pieno rispetto dei diritti dei più piccoli.
Il garante per l’infanzia e l’adolescenza in Italia ha dichiarato che, attraverso una specifica campagna di comunicazione, si intende sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni a mettere al centro della loro attenzione i temi dell’infanzia e dell’adolescenza, facendo in modo che soprattutto la scuola rimanga il punto di riferimento per la loro formazione.
Anche Google si è voluto adoperare nel trasmettere questo messaggio, in modo da poter promuovere la tutela dei bambini, perché anche se in questi anni sono state molte le iniziative a loro sostegno, rimane ancora molto da fare, per dare la possibilità ai bambini di tutto il mondo di vivere in maniera dignitosa. Anche il Google Doodle di oggi si impegna quindi in quest’opera.