La società di Mountain View si è sempre mostrata molto attenta a particolari eventi di rivelanza culturale. Il più diffuso motore di ricerca ha infatti l’abitudine commemorare importanti avvenimenti attraverso la presentazione di un proprio logo stilizzato, ovvero arrichendo il suo simbolo di elementi che richiamino il particolare giorno. Google ha proposto un nuovo Google Doodle per celebrare insieme a tutti gli italiani l’annuale festa dei lavoratori che si tiene ogni primo maggio e che intende ricordare l’impegno ed i traguardi raggiunti in campo economico e sociale dai lavoratori.
I doodles presentati dalla società leader nel settore dei motori di ricerca sono ormai apprezzati dagli utenti di tutto il mondo dove esistono già numerosi collezionisti che attendono sempre nuovi loghi speciali. Su Facebook esistono addirittura gruppi dedicati proprio agli appassionati che si scambiano informazioni ed immagini come quelle dedicate all’ultimo Earth Day o alla settimana della cultura svoltasi recentemente a Roma.
E’ stato addirittura annunciato l’originale concorso Doodle for Google – I love football nel quale tutti i partecipanti, di erà compresa tra i 4 ed i 17 anni, entro e non oltre il 3 febbraio, dovranno realizzare un logo per i prossimi Mondiali di Calcio. Questo evento ha fatto letteralmente esplodere forum e blog nei quali gli utenti cercano e forniscono consigli per la realizzazione di un logo ottimale.
Tuttavia sono in molti a ricordare che a questa festa partecipano sempre più lavoratori precari o in cassa integrazione ed infatti, numerosi comici hanno provocatoriamente ribattezzato l’evento come festa dei lavoratori precari.