Il Google Doodle di oggi è dedicato al 54esimo anniversario della nascita di Keith Haring, un pittore statunitense venuto a mancare nel 1990. L’artista può essere considerato uno dei più importanti esponenti del graffitismo, proprio per questo il Doodle di oggi è stato realizzato nello stile del graffitismo tipico dell’arte da strada. Grazie alla concessione della Keith Haring Foundation, come viene specificato nella didascalia del Doodle, Google ha modificato la forma del suo tanto famoso logo, proponendo alcuni soggetti caratteristici dell’artista.
Keith Haring è nato nel 1958. Fin da piccolo ha mostrato una particolare attenzione e predisposizione per il disegno. Questa passione fu alimentata anche dal lavoro svolto dal padre, che era disegnatore di fumetti e di cartoni animati.
Dopo aver compiuto il liceo, decide di continuare gli studi, ma Keith Haring non segue regolarmente la scuola. Infatti nel 1976 comincia a girare il Paese in autostop, comincia a lavorare come cameriere alla mensa di una fabbrica, per trovare le risorse che gli servivano per mantenersi.
Successivamente riesce a trovare un lavoro presso un locale che espone oggetti d’arte. Qui allestisce la prima mostra personale di disegni. Si tratta di una vita molto complicata e ricca di vicissitudini: l’artista viene arrestato anche più di una volta per la sua mania di disegnare sui muri.
A poco a poco arriva il successo, attraverso diverse mostre che lo portano ad arrivare a possedere anche una galleria personale. L’ultima sua opera è un murales che l’artista ha dipinto a Pisa e che porta come titolo “Tuttomondo”. Keith Haring è morto dopo aver contratto il virus dell’Hiv e dopo aver fondato la Keith Haring Foundation, dedicata ai bambini malati di Aids.
Il Doodle di oggi riflette in tutto e per tutto l’arte tipica di questo artista così eccezionale. I soggetti che compongono le lettere della scritta “Google” appaiono stilizzati e colorati, proprio come Keith Haring amava fare dipingendo le sue opere sui muri.
La sua vita è stata affascinante, così come il suo percorso artistico, che l’ha portato a diventare famoso, anche se è scomparso prematuramente. Google ha voluto celebrare un artista dalla personalità straordinaria e dal talento fuori dal comune, dedicandogli il Doodle di oggi, proprio nell’anniversario della sua nascita. Keith Haring è scomparso prematuramente, ma di certo la sua notorietà e il suo ricordo non sono venuti meno, rappresentando un punto fondamentale nell’evoluzione dell’arte.