Google Doodle per Julia Child, la prima cuoca della TV

Julia Child–Google Doodle
Il Google Doodle che oggi anima la homepage di Google è dedicato a Julia Child, la prima cuoca della TV. La donna della quale oggi si celebra il 100esimo anniversario dalla nascita è stata una vera e propria pioniera del genere televisivo “cooking TV”. Il suo programma The French Chef debuttò nel 1962 su National Educational Television con la presentazione del libro di cucina della Child, e ben presto diventò un cult americano che si garantì ben 10 anni di repliche. Scopriamo qualcosa in più sulla donna che ha reso popolare la cooking TV più di 50 prima di Antonella Clerici, Benedetta Parodi, Gordon Ramsay e tutti gli altri.

Eclettica scrittrice e conduttrice TV, Julia Child celebra oggi il suo 100esimo anniversario dalla nascita. Il suo modo di presentare e raccontare le ricette hanno segnato un’epoca e hanno aperto le porte della televisione all’arte culinaria. Ben prima di Antonella Clerici, Gordon Ramsay…Julia Child portato in televisione i suoi piatti, facendo innamorare gli americani della cucina francese. La sua simpatia e la sua passione l’hanno fatta diventare uno dei personaggi televisivi americani più popolari di sempre. La sua popolarità è tale che è stato anche girato un famoso film sul suo personaggio: Julia&Julia. Nel film la cuoca è interpretata dalla grandissima Maryl Streep.

Il suo show non sarà stato il primo programma culinario ad andare in onda, ma sicuramente è stato il primo ad avere successo e a diventare un vero e proprio cult. Anche il libro di Julia Child è diventato uno dei libri di cucina più apprezzati di sempre. Il curioso modo di presentare le ricette è stato anche oggetto di diverse parodie, prima fra tutte quella di Olaf il cuoco svedese, personaggio dei Muppet. La stessa Child, nella sua autobiografia, ha dimostrato di apprezzare e di trovare molto divertente la parodia di Olaf.

Dopo una lunghissima serie di Doodle olimpici e di minigiochi sportivi, la homepage del motore di ricerca torna a celebrare un grande personaggio. Già da diversi giorni, negli Stati Uniti si sta ricordando il centesimo compleanno della Child (morta a Santa Barbara nel 2004), e il logo di Google ha dato modo anche agli italiani di scoprire questo insolito e simpatico personaggio non molto conosciuto nel nostro paese. Tra i tanti programmi di cucina che seguirono al debutto di Julia Child troviamo Julia Child & Company, Julia Child & More Company e Dinner at Julia’s, anche negli anni ’90 la stella della cucina non accennò a spegnersi e andarono in onda Cooking with Master Chefs, In Julia’s Kitchen with Master Chefs, Baking With Julia, e infine Julia Child & Jacques Pépin Cooking at Home.

Impostazioni privacy